News

BANDO DI SELEZIONE – LOMBARDIA

ACCAEMIA DEL TEATRO ITALIANO 2025
Porcari (LU), dal 14 al 21 settembre 2025

FITA – Federazione Italiana Teatro Amatori propone la realizzazione dell’edizione 2025 dell’Accademia del Teatro Italiano, iniziativa formativa nazionale rivolta a giovani talenti del teatro amatoriale con età compresa tra 18 e 25 anni, in programma dal 14 al 21 settembre 2025, con restituzione finale pubblica prevista per venerdì 19 settembre.

PERTANTO

FITA LOMBARDIA seleziona 1 (ed eventuale riserva) giovane dai 18 ai 25 anni, regolarmente iscritto a compagnie FITA affiliate della Regione LOMBARDIA, per rappresentare la regione all’Accademia 2025.

Condizioni di partecipazione
La partecipazione è gratuita. Vitto e alloggio per l’intera settimana sono a carico di FITA nazionale.

Modalità di candidatura
Gli interessati dovranno inviare la propria candidatura tassativamente entro il 22 giugno 2025 Tramite Mail a : lombardia@fitateatro.it , con oggetto:

CANDIDATURA ACCADEMIA DEL TEATRO ITALIANO – LOMBARDIA
Al messaggio dovranno essere allegati i seguenti dati e materiali:
1. Nome e Cognome e numero tessera FITA
2.  Compagnia di appartenenza
3. File video o link (durata max 5 minuti) contenente un monologo o estratto da Spettacolo.

Per info: FITA LOMBARDIA: lombardia@fitateatro.it

Forza giovani talenti lombardi
Non perdete questa opportunità!

SELEZIONE FITA Lombardia

VIII FESTIVAL NAZIONALE DEL MONOLOGO 2025: aperte le selezioni per la Lombardia

La nostra regione aderisce al VIII FESTIVAL NAZIONALE DEL MONOLOGO promosso dal Comitato regionale FITA Lazio,  concorso riservato alle attrici e agli attori delle Compagnie Teatrali associate alla F.I.T.A. del territorio nazionale. la Finalissima si terrà il giorno 25 Ottobre a Ostia.

Verranno selezionati, per la nostra regione, un massimo di due finalisti; il Comitato Regionale FITA Lombardia invita tutte le compagnie associate a proporre i propri candidati attrici/attori attraverso le seguenti modalità e tempistiche.

Requisiti di partecipazione

  • Essere attore/attrice regolarmente tesserato/a FITA presso una compagnia della Lombardia
  • Proporre un monologo della durata massima di 8 minuti
  • La partecipazione è gratuita

Candidatura
Per partecipare alla selezione regionale, ogni candidato dovrà inviare entro il 19 luglio 2025 una email all’indirizzo lombardia@fitateatro.it specificando nell’oggetto “Candidatura VIII Festival Nazionale del Monologo 2025” e dovrà contenere i seguenti dati:

  • Nome e cognome dell’attore/attrice
  • Data e luogo di nascita
  • Residenza e recapiti (telefono e email)
  • Compagnia teatrale di appartenenza e numero tessera FITA
  • Titolo del monologo
  • Autore del monologo (specificare se originale e/o se mai rappresentato)
  • Durata esatta del monologo
  • Breve sinossi del monologo (massimo 10 righe)

Alla mail dovrà essere allegato:

  1. Il testo completo del monologo in formato PDF
  2. Un video della performance (formato MP4, link YouTube o altro supporto condivisibile) della durata massima di 8 minuti

Modalità di selezione regionale
La selezione avverrà attraverso la valutazione dei video inviati dai candidati. Il Direttivo Regionale FITA Lombardia valuterà tutte le candidature pervenute nei termini.

Criteri di valutazione
I monologhi saranno valutati in base alla qualità interpretativa, originalità e capacità comunicativa dell’attore/attrice.

Comunicazione dei risultati
I finalisti selezionati (fino a un massimo di due) saranno proclamati pubblicamente il giorno 21 settembre 2025 in occasione dell’apertura del Festival “Lombardia in Scena 2025” presso il Teatro Comunale di Caselle Landi.

Finale nazionale
La finale nazionale si svolgerà presso il Teatro Fàrà Nume sito in Ostia Lido (RM), Via Domenico Baffigo 161, il giorno 25 ottobre 2025, con riserva di aggiungere il giorno 26 ottobre 2025 in caso di partecipazione numerosa. Ai finalisti che arriveranno da una distanza superiore a 300 km sarà messa a disposizione una camera singola per una sola notte presso una struttura alberghiera designata dal Comitato Regionale FITA Lazio.

Per le informazioni di carattere tecnico e per quanto non contenuto nelle presenti disposizioni organizzative si rimanda al bando integrale del VIII Festival Nazionale del Monologo 2025 allegato.

Per qualsiasi chiarimento o informazione aggiuntiva, potete contattare la segreteria regionale all’indirizzo lombardia@fitateatro.it.

CORAGGIO! ASPETTIAMO LE VOSTRE PROPOSTE!!

Un caro saluto e buon teatro

Comitato regionale FITA Lombardia

Bando Festival Nazionale del Monologo 2025

 

FESTA DEL TEATRO FITA LOMBARDIA


Una giornata di incontro, confronto e formazione per le compagnie affiliate FITA Lombardia

18 Maggio Villa Cusani Tittoni Traversi – Desio (MB)

Si terrà domenica 18 Maggio la “Festa del Teatro FITA Lombardia” presso la suggeastiva cornice di Villa Cusani Tittoni Traversi di Desio, consolidandosi come l’appuntamento di riferimento per il teatro amatoriale nella regione.

L’evento, che si svolgerà con il patrocinio della Città di Desio, sta riscuotendo  un notevole successo: al momento sono oltre 90 gli iscritti e 20 le compagnie teatrali affiliate FITA Lombardia che hanno aderito all’evento. ma le iscrizioni sono ancora aperte: rimangono al momento ancora 5 posti disponibili per altrettante compagnie.

I numeri confermano la vitalità del movimento teatrale amatoriale lombardo e il bisogno di occasioni di formazione e condivisione di alto livello. La Festa del Teatro rappresenta infatti un’opportunità in cui le diverse realtà teatrali possono non solo formarsi con professionisti di spicco, ma anche conoscersi e confrontarsi.

La giornata, che si svolgerà dalle 10:00 alle 18:00, offrirà un ricco programma formativo. In mattinata, il regista e formatore Massimo Navone, già direttore della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano, terrà il seminario “La Grammatica del Palcoscenico”. Nel pomeriggio, i partecipanti potranno scegliere tra due laboratori paralleli: “Illuminotecnica Base” condotto da Daniele Piva delal compagnia La Marmotta e “Dall’Idea Registica alla Scenografia” con Eleonora Battisi, Martina Galli e Matteo Ghisalberti della compagnia Le Stanze di Igor. Per maggiori dettagli consultare il programma allegato.

Il Comitato Direttivo regionale ha lavorato intensamente per garantire un’offerta formativa di qualità, mantenendo allo stesso tempo quote di partecipazione accessibili: 20 euro per l’intera giornata, con riduzioni per giovani e anziani, e persino una formula “tre iscritti, il quarto non paga” per incentivare la partecipazione delle compagnie.

Un momento particolarmente atteso sarà la proclamazione delle cinque compagnie finaliste del “Festival Lombardia in Scena”. Tra le 20 compagnie che hanno presentato i loro lavori verranno infatti selezionate le cinque finaliste che avranno l’opportunità di esibirsi dal vivo nel festival tra settembre e ottobre 2025. La vincitrice avrà l’onore di rappresentare la Lombardia al Gran Premio Teatro Amatoriale FITA nazionale, un’importante vetrina per il teatro amatoriale della regione.

Durante tutta la giornata, le compagnie avranno anche l’opportunità di esporre materiale promozionale, favorendo così la conoscenza reciproca e possibili collaborazioni future. La Festa del Teatro si propone non solo come momento formativo, ma anche come occasione di networking e crescita collettiva per l’intero movimento teatrale amatoriale lombardo. E questo è solo l’inizio: altre iniziative arriveranno! state connessi e seguiteci!!

Le iscrizioni sono aperte: rimangono ancora pochi posti disponibili! Non perdetevi questa fantastica opportunità

Per ulteriori informazioni: lombardia@fitateatro.it

Programma festa teatro

Modulo di iscrizione

Liberatoria Partecipanti

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA – 23 MARZO 2025


E’ convocata l’
Assemblea Ordinaria delle associazioni affiliate FITA Lombardia per il giorno 23 marzo 2025 alle ore 10:00 presso il Cinema Teatro S.G.Bosco Via Lauro 2 20095 Cusano Milanino (MI)

Saremo chiamati ad approvare il rendiconto 2024 e il bilancio preventivo 2025. Sarà inoltre un’importante occasione per condividere gli aggiornamenti sulle iniziative in programma, in particolare la Festa del Teatro 2025 e il concorso regionale Festival Lombardia in Scena 2025, nonché per fornire importanti informazioni relative al RUNTS e alla questione della Partita IVA.

Comunichiamo che, per ragioni personali, il consigliere Alessandro Felisi ha dovuto rassegnare le dimissioni dalla carica di consigliere regionale. Ringraziamo Alessandro per il lavoro svolto in questi mesi.

Non essendoci una graduatoria di non eletti dall’ultima assemblea elettiva, si procederà  anche con elezioni suppletive per l’integrazione del Consiglio Direttivo.

In allegato la convocazione formale e tutta la documentazione richiesta
Documenti Assemblea

Data l’importanza degli argomenti all’ordine del giorno, confidiamo nella più ampia partecipazione

Festival delle Regioni d’Italia 2025 – al via la selezione regionale Lombardia. Scadenza 10 Marzo 2025

Il Comitato Regionale FITA Lombardia è lieto di informarvi che è aperta la selezione regionale per individuare lo spettacolo da candidare al Festival delle Regioni d’Italia 2025, che si terrà a Spoleto dal 22 al 26 luglio.

Possono partecipare alle selezioni Regionali:
Opere tradizionali tipiche della storia locale
Opere in vernacolo e/o in lingua con spiccata connotazione territoriale, di autori riconosciuti che hanno dato lustro al teatro ed alla letteratura.

Nel caso di opere in vernacolo, il testo dovrà essere espresso in una forma comprensibile anche ad un pubblico nazionale. Lo spettacolo deve avere una durata minima di 50 minuti ed essere completo in ogni sua parte.

La Giuria Nazionale del Festival selezionerà tra gli spettacoli pervenuti da tutte le Regioni D’Italia n. 4 spettacoli che si esibiranno a Spoleto in coda alle manifestazioni del FESTIVAL DEI DUE MONDI dal 22 al 26 Luglio 2025

Per candidare il vostro spettacolo alla selezione regionale Lombardia, dovrete inviare entro e non oltre il 10 marzo 2025 alla mail lombardia@fitateatro.it la documentazione prevista dal bando, ovvero:

•⁠  ⁠⁠⁠titolo dello spettacolo con indicazione della tutela SIAE o consenso dell’autore
•⁠  ⁠⁠nome, codice e recapiti del referente della compagnia
•⁠  ⁠⁠elenco del cast (attori e regista) con relativi numeri di tessera FITA
•⁠  ⁠⁠link al video completo dello spettacolo
•⁠  ⁠⁠copione dell’opera
•⁠  ⁠⁠breve nota di presentazione dell’opera e del suo legame con la tradizione lombarda

Per ulteriori informazioni consultare il bando allegato

Festival delle Regioni d’Italia città di Spoleto 2025 regolamento

 

Festival Lombardia in scena 2025

Il Comitato Regionale FITA Lombardia è lieto di annunciare l’apertura delle iscrizioni per il primo FESTIVAL LOMBARDIA IN SCENA 2025, il concorso teatrale che designerà lo spettacolo che rappresenterà la nostra regione al prestigioso Gran Premio del Teatro Amatoriale (GPTA) 2026 organizzato da FITA Nazionale

Le compagnie lombarde affiliate FITA possono candidare un proprio spettacolo entro il 5 aprile 2025. Le cinque finaliste selezionate verranno annunciate durante la Festa del Teatro FITA Lombardia, che si terrà domenica 18 maggio presso Villa Tittoni a Desio, e si esibiranno dal vivo tra settembre e ottobre 2025.

In allegato trovate il bando completo con tutti i dettagli e requisiti di partecipazione, insieme alla scheda di iscrizione da compilare.

BANDO FESTIVAL LOMBARDIA IN SCENA 2025

Scheda di iscrizione LOMBARDIA IN SCENA 2025

Scheda di iscrizione LOMBARDIA IN SCENA 2025

Per qualsiasi chiarimento potete scrivere a: lombardia@fitateatro.it

Cordiali saluti,
Il Comitato Regionale FITA Lombardia