
Una giornata di incontro, confronto e formazione per le compagnie affiliate FITA Lombardia
18 Maggio Villa Cusani Tittoni Traversi – Desio (MB)
Si terrà domenica 18 Maggio la “Festa del Teatro FITA Lombardia” presso la suggeastiva cornice di Villa Cusani Tittoni Traversi di Desio, consolidandosi come l’appuntamento di riferimento per il teatro amatoriale nella regione.
L’evento, che si svolgerà con il patrocinio della Città di Desio, sta riscuotendo un notevole successo: al momento sono oltre 90 gli iscritti e 20 le compagnie teatrali affiliate FITA Lombardia che hanno aderito all’evento. ma le iscrizioni sono ancora aperte: rimangono al momento ancora 5 posti disponibili per altrettante compagnie.
I numeri confermano la vitalità del movimento teatrale amatoriale lombardo e il bisogno di occasioni di formazione e condivisione di alto livello. La Festa del Teatro rappresenta infatti un’opportunità in cui le diverse realtà teatrali possono non solo formarsi con professionisti di spicco, ma anche conoscersi e confrontarsi.
La giornata, che si svolgerà dalle 10:00 alle 18:00, offrirà un ricco programma formativo. In mattinata, il regista e formatore Massimo Navone, già direttore della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano, terrà il seminario “La Grammatica del Palcoscenico”. Nel pomeriggio, i partecipanti potranno scegliere tra due laboratori paralleli: “Illuminotecnica Base” condotto da Daniele Piva delal compagnia La Marmotta e “Dall’Idea Registica alla Scenografia” con Eleonora Battisi, Martina Galli e Matteo Ghisalberti della compagnia Le Stanze di Igor. Per maggiori dettagli consultare il programma allegato.
Il Comitato Direttivo regionale ha lavorato intensamente per garantire un’offerta formativa di qualità, mantenendo allo stesso tempo quote di partecipazione accessibili: 20 euro per l’intera giornata, con riduzioni per giovani e anziani, e persino una formula “tre iscritti, il quarto non paga” per incentivare la partecipazione delle compagnie.
Un momento particolarmente atteso sarà la proclamazione delle cinque compagnie finaliste del “Festival Lombardia in Scena”. Tra le 20 compagnie che hanno presentato i loro lavori verranno infatti selezionate le cinque finaliste che avranno l’opportunità di esibirsi dal vivo nel festival tra settembre e ottobre 2025. La vincitrice avrà l’onore di rappresentare la Lombardia al Gran Premio Teatro Amatoriale FITA nazionale, un’importante vetrina per il teatro amatoriale della regione.
Durante tutta la giornata, le compagnie avranno anche l’opportunità di esporre materiale promozionale, favorendo così la conoscenza reciproca e possibili collaborazioni future. La Festa del Teatro si propone non solo come momento formativo, ma anche come occasione di networking e crescita collettiva per l’intero movimento teatrale amatoriale lombardo. E questo è solo l’inizio: altre iniziative arriveranno! state connessi e seguiteci!!
Le iscrizioni sono aperte: rimangono ancora pochi posti disponibili! Non perdetevi questa fantastica opportunità
Per ulteriori informazioni: lombardia@fitateatro.it