Presentazione
Il nostro gruppo si configura, quasi in sordina nel corso degli anni, all’interno della Parrocchia S. Stefano di Nerviano (Milano). All’origine si trattava semplicemente di numerosi genitori che, sostenendo gli interessi e i talenti delle diverse fasce d’età (dai 4 ai… 90 anni), proponevano alla comunità: Presepi viventi, Rappresentazioni Natalizie e diversi “Zelig Oratorium” (messi in scena per animare le Feste dei papà). Rinfrancati dai successi ottenuti, nell’ottobre 2011, in una serata tra amici a casa della regista, si è deciso di formare un gruppo teatrale amatoriale. La scelta del nome “I Sottopalco” è dovuta all’esperienza personale: spesso nel sottopalco dell’oratorio avevamo trovato gli oggetti più umili e dimenticati ma, nella pratica, più utili e preziosi! Al progetto iniziale aderirono, con molto entusiasmo, una ventina di persone. Il Teatro è un cerchio magico dove tutti possono entrare, nel nostro gruppo si sono avvicendate molte persone nel corso degli anni, ma la schiera è andata incrementandosi mantenendo sempre quella semplicità e quel gusto di stare insieme divertendosi e costruendo qualcosa di bello per sé e per gli altri. È stato così possibile mettere in scena svariate commedie attingendo ai classici del teatro d’autore o ai testi di autori contemporanei. Ogni anno proponiamo un recital a tema, scrivendo in proprio il copione e coinvolgendo altre realtà artistiche del territorio. Da alcuni anni, in collaborazione con il Comune di Nerviano e il Coro Laudamus, proponiamo il Progetto “Ti racconto un’opera” dove precediamo di alcuni giorni, con la nostra riscrittura teatrale, l’esibizione dell’Opera stessa. Questo il nostro repertorio: “Tredici a tavola” nel 2012, “Rientro a casa” nel 2014, “Raccontami una fiaba” nel 2015, “Delitto al castello” nel 2016 ,“D’amore di follia e di…” (recital dedicato ai temi di Cervantes e Shakespeare) nel 2016, “Il malato immaginario” nel 2017, “Oggi riposo” nel 2017, ”Riflessioni davanti un’immagine” (recital dedicato al tema del “viaggio”) nel 2017, “Cavalleria rusticana”, nel 2018, “Una locandiera e una vedova molto scaltre” nel 2018, “Ti racconto…una fiaba” nel 2019, Ti racconto…Leonardo” nel 2019, “D’amore di morte e altre sciocchezze” (saggio al termine del corso di teatro) nel 2019, “Giornata mondiale del teatro”, proposta per la prima volta a Nerviano, in collaborazione con diverse realtà artistiche del territorio, nel 2019, “Così fan tutte”, nel 2019, “Meditazioni in tempo di attesa…” (recital in tempo di Avvento) nel 2019 e infine “Natale al basilico” a febbraio 2020!
Visto l’entusiasmo e la quantità degli eventi prodotti e…di tutti quelli che abbiamo già in cantiere, si è man mano concretizzata l’idea di costituirci in Associazione. E’ formalmente nata il 3 ottobre 2019!
Contatti
Legale rappresentante: Patrizia Nardin
Pagina Facebook: I Sottopalco – Associazione di promozione sociale
Instagram: isottopalcoaps
Indirizzo mail: isottopalcoaps@libero.it